Essere informati su ciò che accade nel mondo è la chiave per capire, agire e fare del nostro meglio per rendere questo mondo più accogliente. Per questo, noi di Phenix vogliamo consigliarti 5 cose belle sulla sostenibilità. Potranno lasciarti sorpreso, amareggiato, divertito: ma ciò che conta è che arricchiranno il tuo bagaglio culturale, spingendoti a farti delle domande, piuttosto che a darti risposte. Ecco le 5 cose belle che abbiamo selezionato per te:

🌊 Una rivista: Sirene

Sirene è un magazine fatto di acqua: le sue pagine sono prodotte con alghe e flora marina provenienti  da ambienti lagunari a rischio. Per ogni mezzo chilo di alghe fresche si risparmia un chilo di legno. L’intero processo produttivo è stato scrupolosamente concepito per ottenere il minimo impatto ambientale. Si racconta l’oceano, si parla di navigatori solitari, isole, spiagge, traghetti segreti, rotte degli squali balena, inchieste sull’inquinamento e sulla protezione del mare, si dialoga con chi sente il mare vicino anche quando è lontano.

Un progetto dedicato a chi ama il mare in tutte le sue forme.

🎵Un podcast: Solo Moda Sostenibile

In che modo il consumo sta cambiando? Il podcast in ogni suo episodio approfondisce, spesso con l’intervento di ospiti, tutte le tematiche che riguardano la moda e i tessuti prodotti in modo sostenibile. La sua ideatrice e fondatrice è Silvia Gambi, una giornalista che vive a Prato, il distretto tessile più grande d’Europa. 

Consigliato a chi è interessato a capirne di più sull’origine dei capi che indossiamo.

📺Un programma tv: Best Leftover Ever

Gli avanzi sono i veri protagonisti del cooking game sul cibo trasmesso su Netflix. Lo show mette in scena una sfida tra aspiranti chef che competono tra di loro, attingendo alla loro creatività per dare nuova vita al cibo avanzato rimasto nel frigorifero. In palio un montepremi da urlo. 

Dedicato a chi pensa sia impossibile creare un piatto succulento con le patatine fritte avanzate dal giorno prima.

☀ Una rivoluzione solare: Otovo

Lo sai che grazie al tuo tetto puoi produrre energia elettrica pulita? Con il fotovoltaico puoi contribuire alla salvaguardia del nostro Pianeta, riducendo i costi in bolletta. Il modello di business di Otovo, infatti, permette alle persone di risparmiare denaro, ridurre il consumo di elettricità e contribuire a proteggere l’ambiente.

Una realtà che crede fortemente che la tecnologia possa aiutare le persone a scegliere la propria offerta energetica su misura e contribuire a rendere la società sempre più sostenibile.

📖Un libro: Imperfetto sostenibile

Un volume che raccoglie svariati  temi: dalla moda sostenibile alla cosmetica solida e sostenibile, all’alimentazione vegetale. L’autrice è Camilla Mendini, alias Carotilla, green influencer che parla di economia circolare e zero waste con passione e costanza dal 2016. Il libro è ricco di consigli pratici: ce ne sono davvero moltissimi e sono adatti a vari livelli di impegno nella sostenibilità.

Dedicato a tutti: da chi vuole aiutare l’ambiente ed è alle prime armi e non sa da dove partire ma anche a chi è ormai esperto!

E per finire, per fare del bene al pianeta puoi salvare tante box di cibo invenduto con la nostra app: se non l’hai ancora scaricata puoi farlo qui, e non dimenticare di farci sapere cosa ne pensi!

Salva una box!

Buon approfondimento!