I termini “surgelamento” e “congelamento” vengono spesso utilizzati erroneamente come sinonimi: in realtà indicano processi di conservazione molto diversi tra loro. Noi di Phenix ci teniamo al benessere del pianeta e facciamo di tutto affinché nulla venga sprecato!  Pensiamo quindi che possa essere molto utile e interessante saperne di più su come conservare a lungo gli alimenti.

Facciamo allora chiarezza su questi due termini. 

Come conservare gli alimenti: il processo di surgelamento

Il surgelamento è un processo di congelamento ultra rapido ed efficiente. I prodotti raggiungono in brevissimo tempo la temperatura di -18°C, e la rapidità di raffreddamento determina la formazione di micro-cristalli di acqua che non danneggiano la struttura biologica degli alimenti. 

Quindi la surgelazione è un processo che può avvenire solo a livello industriale: un prodotto per potersi chiamare “surgelato” deve essere in grado di garantire al consumatore il rispetto di alcune regole specifiche. Un’apposita legislazione, infatti, disciplina questo settore.

Per garantire la surgelazione del prodotto, è fondamentale non interrompere la cosiddetta “catena del freddo”. Questo consente ai prodotti surgelati come carne e pesce di non perdere le proprietà nutritive.

Ecco un consiglio:  prima di acquistare un surgelato è bene verificare chela catena del freddo non sia stata interrotta: ti basterà guardare e toccare la confezione, sulla parte esterna non dovrà essere presente brina mentre all’interno non dovrai sentire agglomerati di prodotto.

Infatti questi si formano in seguito a un processo di scioglimento e successivo ricongelamento. La temperatura degli alimenti surgelati deve essere mantenuta in tutti i punti del prodotto ad un valore pari o inferiore a – 18°C.  Questa è quindi la migliore garanzia per il consumatore riguardo alla qualità e all’integrità dei prodotti surgelati acquistati.

Il surgelato è un prodotto che troviamo solo in ambito commerciale, mentre in ambito domestico parliamo invece di “congelamento”.

Combatti lo spreco!

Come conservare gli alimenti a casa

Il processo di congelamento consiste nel portare gli alimenti ad una temperatura ìdi -18°C in un lasso di tempo piuttosto lungo, circa 24 ore, utilizzando il freezer di uso domestico.

Quasi tutti i cibi possono essere congelati, crudi e cotti. Vediamone alcuni:

🍗 La carne: la carne di vitello e quella di agnello possono essere congelate per 6 mesi, il pollame può variare dai 6 ai 9 mesi, la carne di selvaggina spazia dai 6-10 mesi  e la salsiccia congelata dura dai 2 ai 3 mesi

🐟 Il pesce deve essere freschissimo perché si deteriora molto velocemente. I pesci magri, come sogliola o merluzzo, possono essere congelati a lungo, fino a 6 mesi. Se invece hai comprato dei pesci grassi, come salmone o tonno, ricordati di non tenerli in freezer per più di 3 mesi. Polpi, seppie e calamari hanno invece un tempo di conservazione in freezer di circa 3-4 mesi.

🥬 La verdura: le verdure crude si congelano dopo averle lavate accuratamente, mondate, asciugate e, nella maggior parte dei casi, tagliate a spicchi o a pezzetti per facilitare lo scongelamento. Le verdure cotte si conservano fino a 3 mesi.

🧀 Il formaggio: tra i formaggi che sicuramente possiamo riporre in freezer, senza temere che perdano di consistenza e proprietà, troviamo quelli a pasta filata, i semiduri e quelli stagionati. Ok quindi a fontina, cheddar, edamer,  feta, provolone ed emmental, ma anche parmigiano o grana (meglio se grattugiati) e mozzarella (in questo caso meglio se di latte vaccino e non di bufala) I formaggi che invece non sono adatti al congelamento sono quelli più freschi: ricotta, stracchino,  philadelfia, burrata o crescenza. Questi possono essere conservati solo in frigo e per un breve periodo di tempo.

Curioso di scoprire altri tips sul mondo dell’anti-spreco? Scoprili sul nostro blog!

Se salvare il cibo è il tuo piatto forte puoi scaricare la nostra app, che ti permette di ottenere delle box di cibo invenduto ad un prezzo contenuto, evitando che venga gettato. Un gesto che ti permetterà di fare del bene al pianeta (e anche al tuo portafoglio!) 💰

Salva una box!

A presto! 👋