Negli ultimi anni, il tema della sostenibilità ambientale è diventato un aspetto che ha acquistato sempre maggiore centralità nella vita delle persone.
I problemi ambientali sono diventati una tematica sempre più incalzante. Dal riscaldamento globale all’inquinamento, alla riduzione di risorse energetiche, approcciarsi a uno stile di vita più sostenibile è ormai un’urgenza.
Essere sostenibili in casa significa porre la massima attenzione all’uso dell’energia, anche attraverso piccoli gesti quotidiani. Oggi vi daremo i nostri consigli per adottare comportamenti green in casa. Scopriamoli insieme!
5 tips essere sostenibili in casa
Se ti stai chiedendo come fare per essere più sostenibile nella tua quotidianità siamo qui per aiutarti! Ecco i nostri tips per iniziare a condurre uno stile di vita all’insegna della sostenibilità che, oltre a salvare il nostro pianeta, permette anche di risparmiare soldi:
- Utilizzare correttamente lavatrice e lavastoviglie
Lavatrice, lavastoviglie e asciugatrice consumano grandi quantità di energia. Lavare in maniera intelligente e coscienziosa diventa un’azione importante per ridurre il più possibile tutte queste azioni che danneggiano l’ambiente che ci circonda, sprecare meno energia e risorse importanti. Ecco qualche accorgimento: impostare il programma “mezzo carico” quando gli elettrodomestici non sono pieni e “eco” quando invece sono carichi, usare detersivi bio e naturali, utilizzare l’acqua ad alte temperature solo se strettamente necessario, limitare l’uso dell’asciugatrice.
- Fare buon uso dei condizionatori
Rinfrescarsi in casa quando la temperatura diventa torrida, alle volte può essere necessario. Risulta però importante seguire alcune buone pratiche per limitare l’impatto sull’ambiente: assicurarsi che porte esterne e finestre siano ben chiuse, mantenere una differenza di massimo 5°C fra l’ambiente esterno e quello interno, isolare bene gli infissi dell’abitazione, provvedere periodicamente alla pulizia dei filtri e alla sanificazione degli apparecchi.
- Prevedere pannelli solari
L’energia solare è una delle principali fonti di energia pulita e rinnovabile. L’impatto che ha sull’ambiente è pressoché neutro e, per questo, è considerata una delle fonti di energia rinnovabile meno inquinanti. In questo campo, Otovo offre soluzioni chiavi in mano proponendo i migliori pannelli fotovoltaici sul mercato che, oltre ad apportare vantaggi all’ambiente, sono sostenibili. Il materiale principale con cui sono realizzati è il silicio, un elemento che si ottiene dalla sabbia e si trova in abbondanza in natura. Inoltre, i pannelli solari hanno una vita molto lunga dato che un modulo può produrre energia solare fino a 40 anni. Trascorso questo tempo, i pannelli fotovoltaici sono riciclabili quasi al 95% dato che sono composti da elementi come vetro, alluminio, silicio e rame.
- Consumare cibi locali e evitare gli sprechi
Secondo il Food Sustainability Index, ogni italiano produce circa 65 kg di rifiuti alimentari all’anno, 7 kg in più rispetto alla media europea di 58 kg: una situazione allarmante, che sembra lentamente migliorare. Secondo le ultime ricerche, ad oggi, lo spreco in Italia vale circa 10 miliardi di euro, circa 5€ a settimana, a famiglia. Proprio all’interno del contesto domestico, purtroppo, si genera il 53% degli sprechi alimentari (in particolare frutta, verdura e cereali). Phenix è un modo per evitare lo spreco di cibo e risparmiare: scaricare l’app ti permette di ottenere box di cibo invenduto a un prezzo piccolissimo. Per dare nuova vita e valore al cibo e aiutare l’ambiente. Inoltre, è importante acquistare il più possibile a km0, per disporre sempre di prodotti stagionali ed evitare l’inquinamento legato a trasporto e imballaggio.
- Ridurre i consumi
Riduci il consumo di energia; passa a un fornitore di energia rinnovabile, utilizza lampadine a LED più efficienti, spegni le luci quando non servono, spegni gli apparecchi elettronici anziché lasciarli in standby. Riduci anche il consumo di acqua: chiudi il rubinetto mentre ti lavi i denti, fai docce veloci anziché un bagno e raccogli l’acqua piovana per innaffiare le piante.
Questi 5 consigli possono essere d’aiuto per adottare comportamenti green per essere più sostenibili in casa: unisciti alla nostra missione, proteggi l’ambiente e le risorse, comincia da ora!